L’accuratezza delle informazioni mostrate sono state verificate al momento della pubblicazione. Tuttavia, BunkerVan Italia persegue una politica di continuo miglioramento dei propri prodotti, pertanto si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le specifiche, i colori e i prezzi dei modelli e degli articoli illustrati e descritti. Per i dettagli aggiornati rivolgersi al proprio BunkerVan Italia Partner.
Le caratteristiche descritte come ‘Optional’ o ‘Allestimento/pacchetto optional’, ecc. sono da intendersi a costo aggiuntivo rispetto al veicolo base salvo diversamente specificato. Tutti i modelli e le combinazionì colore sono soggette a disponibilità.
Alcune delle immagini in questo sito appartengono a un modello pre-produzione e/o sono create al computer, pertanto il design o le caratteristiche della versione finale potrebbero variare per alcuni aspetti. Inoltre alcune delle caratteristiche mostrate sui veicoli possono essere optional. Questa pagina contiene sia accessori originali BunkerVan Italia che una gamma di prodotti attentamente selezionati dei nostri fornitori. Gli accessori individuati sono accessori con marchi di fornitori terzi attentamente selezionati e non sono forniti con garanzia BunkerVan Italia, sono tuttavia coperti dalla garanzia specifica del fornitore terzo, i cui dettagli possono essere richiesti al proprio BunkerVan Italia partner.
Perché scegliere Bunkervan?
Fin in dalla sua nascita, in Bunkervan si è sempre identificata la qualità come valore chiave dell’Azienda e di ogni prodotto, dalla progettazione di ogni aspetto all’assemblaggio di ogni dettaglio nello stabilimento produttivo. Questo spirito guida ogni collaboratore del marchio ed è alla base delle sensazioni che i clienti percepiscono quando conoscono i prodotti BunkerVan.
La qualità artigianale è l’elemento unico.
Isolamento
Il suo obiettivo principale è quello di opporre la massima resistenza alla differenza termica tra l’interno e l’esterno, senza dimenticare l’insonorizzazione e la minimizzazione della condensazione dell’umidità. Per raggiungere questi obiettivi, viene utilizzato neoprene cellulare da 20 mm come materiale principale nei pannelli in lamiera ed i rinforzi della carrozzeria sono riempiti con lana di roccia ad alta densità, completata da uno strato esterno di neoprene cellulare che impedisce i ponti termici. Tutti gli isolanti utilizzati sono ignifughi per consentire successive riparazioni di carrozzeria che richiedano saldatura o sfiammatura.
Manutenzioni e riparazioni
In ogni installazione troverai la necessaria separazione verso le pareti esterne per poter effettuare future riparazioni di lamiere senza smontare i pannelli interni, sia gli allacciamenti idrici che elettrici sono accessibili tramite portelli, e particolare cura viene posta in quelli suscettibili di necessità di verifica o modifiche dovute all’uso, come le pompe dell’acqua.
Design esclusivo e brevettato
Basato sulla sala da pranzo posteriore a forma di U, ha fra i suoi principali vantaggi lo sfruttamento dello spazio come polivalente per due posti da viaggio, con una sala da pranzo per 4 persone o due letti matrimoniali.
Inoltre la configurazione a U aggiunge comfort per poter mangiare, parlare e vivere in modo più naturale rispetto alle soluzioni tradizionali che utilizzano l’inversione dei sedili anteriori, permettendo di trascorrere ore comodamente seduti o addirittura sdraiati.
Lo spazio per la televisione è orientato direttamente alla sala da pranzo e al letto, permettendo la visione da entrambi i punti. La percezione visiva del veicolo dalla parte posteriore aumenta la sensazione di spazio interno, e c’è un netto cambiamento di atmosfera quando ci si sposta dai sedili anteriori a quelli posteriori dopo aver trascorso ore al volante durante il viaggio.


Riscaldamento
Abbiamo adottato la soluzione prodotta dal leader indiscusso nel mercato dei riscaldatori autonomi, Webasto, utilizzando la speciale versione Alpine a gasolio, che consente le massime prestazioni delle apparecchiature anche ad altitudini superiori ai 2.000 metri o per l’uso alle condizioni più estreme.
Per l’acqua calda abbiamo scelto una caldaia dalle prestazioni straordinarie, che riscalda 8 litri d’acqua in un tempo minimo pur con un consumo molto contenuto di carburante.
Sia l’impianto di riscaldamento che quello dell’acqua calda sono alloggiati in contenitori in acciaio installati nel sottoscocca del veicolo, progettato in modo tale da proteggerlo da eventuali danni anche nell’uso fuoristrada, offrendo il vantaggio di non occupare prezioso spazio interno, permettendo un bagagliaio generoso sotto i sedili.
Impianto elettrico a basso consumo
I consumi principali (frigorifero, pompa dell’acqua e luci) provengono da apparecchiature appositamente selezionate per la nostra configurazione grazie al basso consumo, ottenendo così la massima autonomia energetica, che può essere massimizzata con il nostro sistema solare da 200 WA 24 V con il regolatore MPPT che sfrutterà al meglio l’irraggiamento solare sia nelle ore di massimo irraggiamento che nelle ore di minore disponibilità.
Usiamo frigoriferi dei marchi più prestigiosi, che grazie a un compressore ad alte prestazioni offre consumi molto bassi pur raggiungendo la temperatura ideale e una capacità da 90 a 130 litri secondo l’allestimento del van.


Resistenza meccanica
Sebbene i pannelli utilizzati da altri produttori siano da 3 mm per i rivestimenti e 10 mm per i mobili, in BunkerVan il compensato marino viene utilizzato per la sua resistenza e leggerezza con 8 mm di spessore per i rivestimenti e 15 mm per i mobili per ottenere una robustezza necessaria per una lunga vita soprattutto nei veicoli 4×4 e All Road.
Per l’assemblaggio dei mobili con le pareti principali utilizziamo lo zoccolo su profili di alluminio estruso, che conferiscono una solidità ampiamente dimostrata negli anni anche da un fortuito crash test in cui, nonostante la spettacolarità dell’urto, tutto l’interno del van è rimasto intatto.
Ingegneria applicata ai dettagli
Fin dalla sua fondazione, BunkerVan ha adottato la filosofia di dedicare il tempo necessario alla progettazione di ogni punto dei nostri veicoli, coprendo ciascuno dei sistemi che li equipaggiano, compresi gli aspetti che di solito non vengono pensati o che non si vedono nemmeno. Un chiaro esempio sono gli scarichi cucina e bagno: il loro design è realizzato in modo tale che attraversino il fondo per arrivare direttamente all’interno del serbatoio di scarico, evitando la possibilità di gelo o danni dovuti all’urto con sassi o rami durante l’utilizzo in fuoristrada.
125 litri di acqua pulita: oltre al serbatoio principale da 80 litri (che è lo standard in questo tipo di veicoli), abbiamo anche un serbatoio aggiuntivo da 45 litri situato nel sottoscocca: una netta differenza in termini di autonomia!


Attenzione ai dettagli
Poniamo attenzione a tutto e non a caso in Bunkervan utilizziamo, ad esempio, finestrini scorrevoli.
È possibile aprirli durante la guida per aumentare l’areazione. L’apertura controllata permette inoltre di scoraggiare i furti riducendo gli spazi accessibili dall’esterno.
In molte nazioni con questa configurazione è possibile parcheggiare lungo le strade con i finestrini aperti senza che questo sia considerato campeggio perché non sono creati gli ingombri esterni al mezzo che invece si hanno con i finestrini tradizionali.
Il letto matrimoniale basculante permette di passare dalla configurazione notte a quella giorno in pochi istanti con la semplice pressione di un pulsante. E non devi preoccuparti se non hai rifatto il letto: sarà un segreto solo tuo.